I fumetti del fondo
Elementi trovati: 426
Milano : RCS, 2010
Milano : RCS, 2011
Milano : RCS, 2012
Milano : RCS, 2011
Milano : RCS, 2009
Milano : RCS, 2012
Milano : EDIP, 1969
Bologna : L'isola trovata, 1980
Milano : RCS, 2012
Milano : Fratelli Fabbri Editori, c1965
Firenze : Vallecchi, c1978
[Montepulciano : Editori del Grifo, 1991]
[Milano] : Editoriale Corno, 1969
Roma : Daga, c1989
[S.l. : s.n., 1993?]
[Milano] : Cuore, [1994?]
Milano : RCS, 2010
Milano : Rizzoli, 1988
Milano : Mondadori, 1979
Milano : Milano libri, 1980
Milano : Milano libri
Milano ; Pavona (RM) : Sperling & Kupfer ; General Press, c1994
Roma : Primo Carnera, 1988
Milano : RCS, 2007
[Montepulciano] : Editori del Grifo, stampa 1992
Milano : Bonelli-Dargaud, c1984
Genova : Gruppo editoriale Lo vecchio, [198.?]
[Milano : Cuore, 1993]
[Milano : Cuore, 1993]
[Milano : Cuore, 1993]
[Milano : Cuore, 1993]
[Milano : Cuore, 1993]
[Milano : Cuore, 1993]
[Milano : Cuore, 1993]
Milano : Glénat Italia, 1989
Milano : RCS, 2012
Milano : A. Mondadori, 1977
Milano : Primo Carnera, c1982
Abstract/Sommario: Una bella donna viene uccisa in circostanze misteriose. Il marito, appena tornato dalla guerra, è sospettato del delitto: ma chi è veramente l’assassino? Scritto da Raymond Chandler e disegnato da Filippo Scòzzari, “La dalia azzurra” è un fantastico giallo a fumetti, l’incontro irripetibile di un grande maestro della narrativa americana con il Robespierre del fumetto italiano. (dalla quarta di copertina)
Roma : Comic Art, 1995
Milano : RCS, 2012
Milano : RCS, 2011
Genova : Gruppo editoriale Lo vecchio, [198.?]
Milano : L'Isola Trovata, 1983